
Cosa imparerete:
- Qual è il ruolo dei droni nei grandi eventi?
- Quali sono i vantaggi della sorveglianza aerea?
- Quali sono i rischi dei droni non autorizzati?
- Qual è il futuro dell'uso dei droni nell'architettura di sicurezza dei grandi raduni?
Durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2018 in Corea del Sud, più di 1200 droni si sono riuniti nel cielo per formare gli anelli olimpici. Uno spettacolo non solo artistico, ma che dimostra la diffusione e la permanenza dei droni in occasione di grandi eventi e raduni di massa. Oltre alle esibizioni aeree, l'importanza dei droni in questo tipo di eventi non può essere sottovalutata. Individuando problemi di folla o attività illegali, fornendo occhi in luoghi che la sicurezza a terra non può raggiungere in un istante, i droni offrono un supporto audio surround per quella che può essere una situazione difficile da tenere sotto controllo. Ci sono stati anche incidenti memorabili in cui i mezzi stessi hanno causato o esacerbato situazioni precarie. È necessario trovare un equilibrio per ottimizzare i vantaggi di droni in occasione di grandi eventiriducendo al contempo le conseguenze problematiche involontarie o volute.
Interazione con le folle
In genere, avere una visione dall'alto di un evento dal vivo, con i vantaggi aggiuntivi di sensori e telecamere in grado di isolare un bersaglio a terra, aiuta a consolidare le capacità di sorveglianza in eventi con grandi folle e molti elementi in movimento. Si pensi allo scenario di una persona che si accascia in mezzo al pubblico durante un concerto musicale. L'attesa prolungata di un intervento di emergenza può indurre gli altri spettatori a prendere in mano la situazione, il che potrebbe essere quanto meno inefficace e sconsiderato, e nel peggiore dei casi provocare panico e caos.
Un drone che allerta rapidamente le squadre mediche competenti sull'esatta posizione di un ferito o di un feritore controllerà le conseguenze di una situazione critica. Allo stesso modo, nel caso del sovraffollamento, è generalmente la mancanza di consapevolezza immediata del luogo in cui c'è un'inflazione di persone in un'area che porta alla tragedia. Una trasmissione in diretta di queste informazioni da parte di un drone può disperdere una parte particolarmente satura di uno stadio, ad esempio, ed evitare un'ondata di persone o una calca. Un drone può raggiungere aree in cui le telecamere a circuito chiuso o il personale non sono in grado di farlo, il che è indispensabile per gestire senza problemi i problemi emergenti.
Il rovescio della medaglia è rappresentato dai droni non autorizzati che navigano nei cieli per effettuare la propria sorveglianza di un evento sottostante. Lo scopo di questi voli illegali può variare dalla semplice ignoranza o dal pilotaggio incauto fino a interventi aggressivi. Scattare foto o filmare un evento viola la privacy personale, il copyright e le leggi sul furto, oltre a far scattare protocolli di sicurezza che possono vedere l'evento interrotto se non si risolvono i problemi. In particolare, in una partita di calcio del 2014 tra Serbia e Albania, due Paesi ostili l'uno all'altro, una rappresentazione provocatoria del fondatore del moderno Stato albanese attaccata a un drone che sorvolava lo stadio ha causato l'annullamento della partita a causa dell'escalation di tensioni tra la folla. I droni possono monitorare l'attività, trasmettere analisi della situazione e scattare foto mozzafiato, ma possono anche aizzare migliaia di spettatori con un gesto controverso e politicizzato.
Suggerimenti per il lettore
- Stabilire politiche chiare: Sviluppare politiche complete sull'uso dei droni durante gli eventi.
- Conduzione di valutazioni del rischio: Eseguire valutazioni approfondite dei rischi per identificare i potenziali pericoli associati all'uso dei droni.
- Implementare le zone di interdizione al volo: Designare zone di interdizione al volo intorno ad aree sensibili, come palchi, sezioni VIP e uscite di emergenza, per ridurre al minimo i rischi associati alla vicinanza dei droni alle persone.
- Implementare la tecnologia di contrasto ai droni: Investire in soluzioni di contrasto ai droni per rilevare e mitigare l'attività non autorizzata dei droni, in quanto può aiutare a proteggere l'evento dalle potenziali minacce poste dai droni disonesti.
Risposta agli incidenti
Oltre ai vantaggi di sorveglianza dei droni, la capacità di comunicare le informazioni chiave raccolte dall'analisi alle squadre mediche o di sicurezza rappresenta una svolta. Uno scenario di spari sulla folla, che inevitabilmente provoca il pandemonio, richiede un'osservazione accurata e una risposta rapida. I droni possono informare la sicurezza e le forze dell'ordine sul numero di tiratori attivi, sulla loro posizione, sulla loro direzione e sulle vittime. Il coinvolgimento dei droni aumenta significativamente le possibilità di assistenza medica e di evacuazione senza problemi di vasti gruppi di persone. I droni sono in grado di distinguere tra spari ed esplosioni e di supportare le ispezioni o gli inseguimenti criminali, con aggiornamenti in tempo reale sugli spostamenti di un sospetto, attraverso feed audio o video integrati nella piattaforma.
Oltre a prevenire o sovvertire gli attacchi, i droni possono anche essere vettori di violenza se vengono utilizzati da criminali o da persone con intenzioni malevole. Rimanendo in tema di calcio, l'ISIS ha minacciato di svolgere attività terroristiche ai Mondiali di calcio del 2018 in Russia, affermando: "Abbiamo i droni, stiamo esplorando i luoghi e attaccheremo". Nel frattempo, nella Premier League inglese, la Football Safety Officer's Association ha redatto un rapporto sulla minaccia che i droni rappresentano per le partite, in cui si afferma che le preoccupazioni legate all'uso pericoloso dei droni includono il terrorismo o una perdita di potenza o di visibilità del drone che potrebbe causare danni ai giocatori in campo o agli spettatori. Quest'ultimo timore si è concretizzato durante un concerto dei Muse alla O2 Arena di Londra, quando un drone che simulava una navicella spaziale è piombato sul pubblico. Non è necessario che le persone o le proprietà vengano danneggiate perché un incidente provochi danni. Ritardi negli spettacoli o cancellazioni, evacuazioni non pianificate e perdite finanziarie sono tutte conseguenze molto probabili dell'avvistamento o dell'interferenza di un drone sospetto durante un evento.
Massimizzare i vantaggi dei droni
I droni svolgono il lavoro pesante per le squadre di sicurezza e mediche a terra e possono fornire un supporto inestimabile in occasione di eventi di grandi dimensioni, spesso ingombranti. Quando vengono utilizzati in modo improprio, vengono commessi errori o i droni non autorizzati vengono lasciati liberi di vagare sopra uno stadio, è il momento in cui i protocolli devono essere ripensati, i regolamenti devono essere rafforzati e le norme devono essere rispettate. soluzioni di contro-drone da implementare. L'impiego di tecnologie per individuare e annullare le attività illegali dei droni dovrebbe essere una priorità per gli organizzatori di grandi eventi e per gli operatori degli stadi, al fine di garantire che i droni autorizzati possano svolgere il loro lavoro e che il pubblico possa godersi lo spettacolo senza violare alcuna libertà. I droni possono essere un'arma a doppio taglio, ma se trattati con cautela e attenzione e mitigati dalla contro-tecnologia, non c'è dubbio che in futuro dovrebbero essere parte integrante dell'architettura di sicurezza di grandi raduni e stadi.
La necessità di una formazione e di un coordinamento completi
Per sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia dei droni nella sicurezza degli eventi di massa, sono essenziali una formazione completa e il coordinamento tra tutte le parti coinvolte. Il personale di sicurezza, gli operatori di droni e gli organizzatori di eventi devono collaborare per stabilire protocolli di comunicazione e strategie di risposta efficaci. Esercitazioni regolari possono simulare vari scenari, tra cui incursioni non autorizzate di droni o emergenze, consentendo ai team di esercitarsi nei loro ruoli e migliorare la loro efficienza in situazioni reali. Promuovendo un ambiente di collaborazione e preparazione, le organizzazioni possono garantire che tutti siano equipaggiati per gestire le sfide legate ai droni e massimizzare la sicurezza di tutti i partecipanti.
Le innovazioni future nella tecnologia dei droni
Con l'avanzare della tecnologia dei droni, possiamo aspettarci di vedere soluzioni innovative che ne migliorino ulteriormente l'utilità nella sicurezza degli eventi di massa. Gli sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico possono portare a droni più intelligenti, in grado di identificare e rispondere autonomamente a potenziali minacce senza l'intervento umano. Inoltre, l'integrazione di sensori avanzati e di analisi dei dati in tempo reale può fornire ai team di sicurezza informazioni critiche, migliorando la consapevolezza della situazione e le capacità decisionali. Con l'evoluzione di queste tecnologie, esse svolgeranno un ruolo sempre più vitale nel garantire che i droni non solo proteggano i partecipanti agli eventi, ma migliorino anche l'esperienza complessiva, rendendo i grandi raduni più sicuri e piacevoli per tutti i partecipanti.
Punti di forza
- I droni sono sempre più integrati nei grandi eventi per le esibizioni aeree e come strumenti di sorveglianza critici, che migliorano le misure di sicurezza fornendo una supervisione che il personale a terra potrebbe non vedere.
- Se da un lato i droni offrono vantaggi significativi per la sicurezza, dall'altro i droni non autorizzati possono comportare seri rischi, tra cui violazioni della privacy e potenziali interruzioni.
- I droni dovrebbero essere considerati una componente vitale dell'infrastruttura di sicurezza per i grandi eventi e, pertanto, gli organizzatori di eventi sono invitati a dare priorità all'implementazione di misure che garantiscano l'utilizzo dei droni in modo sicuro ed efficace.